top of page
RENA MAJORE_4.jpeg

Sea Yoga Retreat
Pasqua 2023

ULTIMI POSTI DISPONIBILI ENTRO IL 27 MARZO

Retreat: Benvenuti

Rinascere

LO YOGA E' PER TUTTI

Cinque giorni per dare significato alla parola Rinascita. Insieme esploreremo discipline, pratiche e metodi per conoscere e sperimentare l'essenza multidimensionale del nostro corpo come unione di materia, energia e anima. Impareremo ad usare il corpo fisico per accedere alle energie sottili, a muovere queste energie per donare benessere e forza al corpo fisico, faremo esperienza del corpo vibrante per far emergere la voce dell'anima. Il mare sarà nostro maestro, respireremo il prana (energia vitale) che inonda le coste e attiveremo il movimento dei vayu, le nostre correnti interiori. Asana, pranayama, meditazione, mantra e kyria ci porteranno ad immergerci nella nostra natura profonda, dando ad ognuno di noi la propria onda per riemergere. Rinascere.

IMPORTANTE: questo ritiro è aperto a tutti, LO YOGA E' PER TUTTI. Non conta il livello di pratica, non ci sono principianti o praticanti avanzati, siamo tutti esploratori di noi stessi e ci apriamo a condividere le esperienze più belle che lo yoga e la natura ci insegnano. Perciò se vuoi vivere una bella avventura, leggi il programma...

PHOTO-2022-10-17-22-40-15.jpg
Retreat: Info
Yoga sulla spiaggia

Programma

Venerdì 7 aprile  


Arrivo dopo pranzo a Rena Majore e sistemazione negli alloggi de La Littighedda

ore 16:00 welcome tea e passeggiata nella tenuta 
ore 18.00 – 19:15 Yoga Vinyasa Flow

ore 19:15 - 19:45 Pranayama e meditazione

ore 20:30 Cena con la nostra personal Chef Simona

Sabato 8 aprile

ore 8:00 - 9:00 Risveglio dell'energia, respiro e meditazione camminata 

ore 9:00 – 10:00 Coffee break 

ore 11:00 -12:30 Vinyasa morning flow

ore 13:00 Brunch della Chef 

ore 18:00 – 19:00 Yoga Swahdisthana Flow, secondo chakra

ore 19:00 Accensione del fuoco, meditazione e healing chants mantra

ore 20:00 Cena

ore 21:00 Fuoco in pagoda e stelle

Domenica 9 aprile

ore 8:00 Pranayama

ore 8:30 – Colazione e cestini della Chef Simona

ore 10:00 Spostamento a Capo Testa, pratica tra le rocce

ore 13:00 Spiaggia e pic-nic lunch, sorpresa della chef

ore 18:30 Accensione del fuoco, pranayama e esperienza sonora in pagoda

ore 20:30 Cena di Pasqua con la Chef Simona

22.30 Kirtan Chants 

Lunedì 10 aprile 

ore 8:30 - 9:00 Risveglio energetico, pillole della saggezza Shaolin

ore 9:00 – 10:00 Coffee break 

ore 11:00 -12:30 Vinyasa morning flow

ore 13:00 Brunch della Chef 

ore 17:30 Yoga in spiaggia Anahata Flow, chakra del cuore con la luce del tramonto

ore 20:30 cena

ore 21:30 fuoco in pagoda

Martedì 11 aprile 

ore 8:00 - 9:00 Pratiche della Rinascita e pranayama 

ore 9:00: coffee break

ore 10:00: Vinyasa Flow, Vishudda Chakra, ascolto, comunicazione e creatività 

ore 12:00 brunch

ore 15:00 late check out e saluti finali

Le sistemazioni ed i costi
nelle bellissime residenze-stazzo de La Littighedda:

camera a tre letti separati condivisa, per persona: 860,00 euro

camera a due letti separati condivisa, per persona: 900,00 euro

camera matrimoniale uso singola: 1.350,00 euro

camera matrimoniale uso doppia: 1.800,00 euro

Il costo comprende per persona:​

·    4 pernottamenti come da sistemazione scelta 

·    4 coffee break

·    5 brunch 

·    4 cene 

·    Yoga Vinyasa (asana)

·    Pranayama 

·    Meditazioni

·    Nada Yoga & mantra

·    esperienza sonora

·    letture della tradizione Yoga

Il costo del retreat​ non comprende: il viaggio e i trasporti, altri costi non specificati nella sezione “il costo comprende”

Servizi extra a richiesta:

transfer da e per aeroporto 

tour culturali

tour in barca

presentazione di oli essenziali

mini corso di cucina vegana con Chef Simona

Il programma è pensato per consentire una connessione armoniosa e profonda con corpo, mente e anima, immergendosi in una vita yogica fatta di cura, apprendimento e condivisione. La scelta di un'alimentazione sana e naturale è un gesto di amore nell'ambito dell'esperienza olistica del retreat. La nostra personal chef ci conduce alla scoperta della cucina vegana, preparando per noi ricette e pietanze dal sapore sorprendente, con prodotti freschi, biologici, altamente digeribili, che ben si sposano con le pratiche energetiche che conduciamo durante il retreat. Sarà un boost di benessere per corpo e anima e questa esperienza sensoriale sarà utile per raffinare il nostro senso del gusto, in armonia con le essenze naturali e il nostro secondo chakra. Questa esperienza potrà sorprenderci e aiutarci a migliorare lo stile di vita. Per questo nel tempo libero abbiamo pensato di darvi l'opportunità di imparare i segreti della cucina vegana direttamente con Chef Simona. Le pratiche in programma sono facoltative, a seconda del sentire personale in ogni momento della giornata. L'obiettivo è stare bene.

COSA MI DEVO PORTARE?

·    tappetino da yoga* 

·    vestiti comodi per fare yoga 

·    abbigliamento comodo e caldo per il tempo libero e le serate all'aperto

·    berretto di lana

·    scarpe per camminare

·    costume da bagno ed eventuale muta

·    quaderno e penna

* per lo yogi il tappetino è più di un semplice oggetto, rappresenta lo spazio personale dove donare le proprie energie e infondere le intenzioni della pratica. Per questo solitamente non si prende né si dà in prestito e suggeriamo che ciascuno porti con sé il proprio tappetino per questa esperienza. Ovviamente se non avete spazio nel bagaglio di viaggio, saremo lieti di mettervi a disposizione un tappetino appropriato.

Il programma può subire variazioni di orario a causa delle condizioni meteo, tutte le pratiche e le attività sono comunque garantite.

Prenotazione:

Per prenotarsi all’evento è necessario versare un acconto pari al 50% del costo della sistemazione scelta.

Per gli ultimi posti disponibili dopo il 14 marzo contatta subito la nostra organizzatrice Graziella per prenotare la tua sistemazione negli alloggi dello stazzo e le classi di yoga.

Policy di Cancellazione:

La caparra del 50% viene restituita totalmente per cancellazioni pervenute entro le 18:00 del 17 febbraio 2023.

La caparra del 50% non viene restituita per cancellazioni pervenute dal 18 febbraio fino alle 18:00 del 14 marzo 2023

Dal 15 marzo cancellazione senza restituzione dell’importo totale.

Disposizioni Sanitarie:

Non è più obbligatorio fare il tampone per Covid

Retreat: Chi siamo
PASQUETTA_OPEN DAY.jpg

Pasquetta Open Day

PAROLA D'ORDINE: CONDIVIDERE

Questo retreat è dedicato allo yoga, al mare e alle relazioni tra le persone. Si tratta del primo evento yoga a Rena Majore nato dalla sinergia tra persone che vivono e amano questo territorio. Per questo lunedì 10 aprile le porte della Littighedda sono aperte per chi vorrà unirsi alla pratica di yoga del mattino e condividere insieme il banchetto della nostra chef.

Il contributo per partecipare alla classe di Vinyasa Morning Flow (ore 11:00 - 90 minuti) e al brunch è di € 30,00.

Per consentirci di accogliervi al meglio prenotate entro il 3 aprile. 
Namastè

Retreat: Info
panoramica.jpg

La Littighedda

Country Residence

Retreat: Benvenuti

Qui, in un tipico stazzo gallurese sapientemente ristrutturato nel rispetto dei luoghi, tra terra e mare, tradizioni e natura che continuamente si rinnova, abbiamo trovato lo spazio ideale per ospitare chi desidera trascorrere un'esperienza autentica all'insegna dello Yoga. Cinque ettari di macchia mediterranea dove respirare e rigenerarsi. Insieme ai proprietari de La Littighedda Country Residence abbiamo immaginato un soggiorno che possa donare non soltanto relax grazie alla contemplazione della bellezza dei luoghi, ma anche un vivo contatto con le usanze e i segreti di una terra antica.

Retro.jpg
EL FRONT.jpg
diga.jpg
Giardino.jpg
Vig Olivo.JPG
Dettagli esterno Oleandro.jpg
MIRTO ESTERNO.jpg
ingresso fiori.jpg
tramonto.jpg
Retreat: Info

Sea Yoga: lo Yoga integrale

Il respiro, il corpo, il movimento, la mente, l'anima

Sea Yoga_Rena Majore_2022-10-17-22-40-14.jpg
Sea Yoga_Rena Majore_9036.HEIC
Sea Yoga_Rena Majore_5824.jpg
Sea Yoga_Rena Majore_9039.HEIC
Sea Yoga_Rena Majore_2022.JPG
Sea Yoga_Rena Majore_7216.jpg
Yoga Pinewood
Sea Yoga_4.JPG
Sea Yoga_4891.HEIC
Sea Yoga_3.JPG
Sea Yoga_2.JPG
Sea Yoga_1.JPG
Retreat: Info

chi siamo

Retreat: Il team
La Littighedda Country Residence.jpeg
7325ff68-72cf-49e2-b552-4406837419c7_edited_edited_edited.jpg

Graziella Bortolazzi

Coordinatrice

Dell’ospitalità ho fatto la mia missione, da oltre 25 anni mi occupo di ospitalità e benessere delle persone che si rivolgono a me per una vacanza. Da circa un anno vivo in Sardegna per far crescere un progetto artistico legato  all’ospitalità della mia famiglia.

Simona Scarone_Yoga Retreat 22-23_edited.jpg

Simona Scarone

Vegan Chef

Prendermi cura delle persone è ciò che amo fare e lo faccio con il cibo. 
Sono una vegan chef da più di 10 anni con un passato da musicista.
Negli ultimi anni mi sono specializzata in cucina per ritiri yoga e personal chef.

camilla pusateri_ph.Federica Bottioli_DSC1112 3.jpg

Camilla Pusateri

Yoga Teacher

Lo Yoga mi ha cambiato la vita, non c'è gioia più grande che condividere questa esperienza con altre persone e crescere insieme.

Logo Littighedda.jpg

La Littighedda

Host

Amore e passione per la terra sarda, la natura, la bellezza, le tradizioni, l'energia potente e benefica che si sprigiona tra mare e graniti, sono le radici da cui nasce la residenza de La Littighedda, un luogo di condivisione aperto a coloro che vogliono vivere e scoprire l'essenza della Sardegna.

METODO DI PAGAMENTO

Prenotazione e saldo a mezzo bonifico bancario intestato a

Nome: Ottimo Massimo Asd

IBAN: IT91 Z360 9201 6009 1977 3663 471

BIC: QNTOITM2XXX

 

Retreat: Info
bottom of page